Blog‎ > ‎

Plural: il futuro

posted Apr 27, 2012, 8:44 AM by Plural CentroStudiEuropeo
Plural ha impostato la sua nascita e il suo sviluppo su due pilastri
1. Fund Raising tramite progetti comunitari
2. Attività di ricerca da canalizzare nei progetti e da coordinare con gli istituti partner del RIM
Questa strategia ha avuto due conseguenze negative che sono state nascoste dal relativo successo dell’attività di Fund Raising
• Il FR non era legato alla capacità di Plural di proporre ricerca, cultura, comunicazione eccetera ma al KH, derivante da Leman, in progettazione e networking
• Le principali attività di Plural sono state quelle di gestire progetti, o meglio supportare la gestione dei progetti, tralasciando i propri obiettivi strategici e culturali

La crisi del sistema di Fund Raising ha reso necessario ripensare questo modello d’azione e ha fatto ripensare anche il significato del cambiamento istituzionale da Associazione a Fondazione, da promotore di progetti dietro regioni e RIM a promotore di iniziative proprie e di un proprio percorso (umile ma distintivo).
Pertanto, nell’anno in cui il le entrate attese passano da oltre 270.000 a circa 150.000 si impone l’affermazione della nostra vera strategia culturale e, attraverso questa, una forma più aggressiva e attuale di Fund Raising , di servizi, di presenza con comunicazione, scritti, eventi.

Paolo Parrini

Vedi dettagli nel file allegato
ĉ
Plural CentroStudiEuropeo,
Apr 27, 2012, 8:44 AM
Comments